Iscriviti
account verificato

Tutor

Alessandro Gasparini

Sono Laureato con Lode in Giurisprudenza e ho concluso il Tirocinio presso il Tribunale e la Pratica Forense di 18 mesi

15 € / ora

15 € / ora

Prima Lezione offerta!

Profilo Tutor

Chi Sono

Mi sono laureato con Lode in Giurisprudenza e ho manifestato sin da subito un grande interesse e passione per l'insegnamento. Nel mio percorso formativo ho conseguito infatti anche i 24 CFU nelle materie antropo-psico-pedagogiche abilitanti all'insegnamento, oltre ad aver arricchito le mie esperienze e competenze attraverso un Tirocinio formativo presso il Tribunale di Pesaro (affiancando un magistrato) nonché la Pratica Forense in uno studio legale, entrambi della durata di 18 mesi. Ho sperimentato io per primo da studente quanto sia importante avere una figura di riferimento non solo competente ma anche (e soprattutto) capace di trasmettere i concetti e di creare un solido rapporto di fiducia studente-professore. Dopo aver completato il mio percorso formativo ho deciso quindi di perseguire la mia passione per l'insegnamento mettendomi a disposizione di tutti quegli studenti che vogliano fare un salto di qualità nella loro metodologia di studio, nell'esposizione orale e nella abilità di scrittura

Come svolgo le mie Lezioni

Le mie lezioni prevedono innanzitutto un colloquio con lo studente: tale colloquio è finalizzato ad instaurare un rapporto di fiducia tra me e il ragazzo/a, a conoscere i suoi punti di forza e a capire soprattutto quali siano le difficoltà e le lacune incontrate sulle quali concentrarsi nelle lezioni. Dopodiché aiuto lo studente a fare una solida organizzazione del carico di studio in vista dell'esame, fondamentale per una corretta distribuzione dello studio. A questo punto procedo a costruire assieme allo studente il metodo di studio più funzionale ed efficace per lui: il metodo varia di volta in volta a seconda delle capacità e della lacune dello studente nonché del tipo di esame che deve affrontare. Laddove infatti lo studente dimostri ad esempio una buona capacità di memorizzazione ma una scarsa esposizione orale, sarà su quest'ultima che ci concentreremo nelle lezioni. Laddove invece egli debba affrontare un esame scritto e abbia difficoltà nella proprietà di scrittura di tipo tecnico richiestagli, il nostro focus sarà sulla scrittura. Ovviamente fornirò allo studente tutte le tecniche e i consigli maturati nei miei 8 anni di formazione ed esperienza, come l'utilizzo di programmi per la schematizzazione dei concetti, la costruzione di una scaletta mentale per rispondere ad ogni quesito, e così via. Il mio obiettivo è far sì che lo studente colmi nel più breve tempo possibile le sue lacune e parallelamente sia in grado di far emergere al meglio i suoi punti di forza, così da metterlo nelle condizioni di superare qualsiasi esame con il massimo dei voti. Sono convinto che con i giusti consigli e il giusto metodo ciascuno studente possa arrivare a superare brillantemente ciascun esame e a concludere il proprio percorso formativo con la Lode, così come ho fatto io.

È la prima cosa che gli utenti leggeranno: pensa quindi a fare molta attenzione all'ortografia, a scrivere in maniera lineare e comprensibile, e a sottolineare la tua professionalità e le tue competenze nell'insegnamento per invogliare gli allievi a contattarti. Spiega la tua metodologia e il tuo approccio all’insegnamento:


  • Svolgimento di una lezione tipo
  • Tecniche di insegnamento
  • Cosa ti contraddistingue in quanto insegnante
  • A chi si rivolgono le tue lezioni (livello, etaÌ€, ecc...)

Le mie esperienze

Ho iniziato la mia esperienza di insegnamento già durante il percorso universitario, durante il quale ho aiutato colleghi e studenti degli anni precedenti nella preparazione di esami. L'essere riuscito a far ottenere ottimi risultati ai ragazzi che ho aiutato, mi ha fatto scoprire una grande passione e attitudine naturale per l'insegnamento nonché il senso di grande soddisfazione nel riuscire ad aiutare qualcuno a superare le proprie difficoltà e a realizzarsi. Mano a mano che completavo il mio percorso formativo ho continuato quindi ad assistere ragazzi, affinando di giorno in giorno le mie tecniche di insegnamento che io per primo sperimentavo nella preparazione degli esami. L'aver concluso il mio percorso universitario con il massimo dei voti (110L) è stata per me un'ulteriore grande conferma dell'efficacia del mio metodo di studio e delle mie capacità di memorizzazione ed esposizione, che ho continuato a mettere a disposizione degli studenti. Ad oggi ho ampliato ulteriormente il mio bacino di utenza, incominciando a seguire anche ragazzi di facoltà diverse fornendo loro aiuto sull'organizzazione del carico di studio, sul metodo di studio, sulla capacità di esposizione orale, sulle abilità di scrittura.

Descrivi le tue esperienze lavorative nel campo della formazione scolastica e/o professionale, raccontando dove, quando e con chi hai lavorato. È consigliato esprimere al meglio le proprie esperienze per permettere allo studente di comprendere la validità del tuo profilo e i potenziali vantaggi che queste possono generare per migliorare la sua esperienza formativa.

L’esposizione esaustiva della propria esperienza lavorativa nel settore della formazione è fondamentale per la scelta di un Tutor, da parte di uno studente, poiché è sinonimo di garanzia per il supporto negli studi prossimi.

La mia formazione

Mi sono laureato con 110L e nei 5 anni alla Facoltà di Giurisprudenza di Urbino. Ho deciso di fare Giurisprudenza poiché, da figlio d'arte, già prima di iscrivermi respiravo in casa quotidianamente aria di diritto e ho sviluppato quindi un grande interesse per questo campo. La scelta di questo corso di studi si è dimostrata sin da subito perfetta per me: ho collezionato infatti durante tutto il percorso grandissimi risultati che mi hanno portato a laurearmi in tempo e con il massimo dei voti (110L). Dopo aver concluso questi 5 anni ho continuato il mio percorso formativo intraprendendo il Tirocinio al Tribunale di Pesaro, affiancando un Giudice civile ed un Giudice penale per la durata di 18 mesi. Parallelamente ho avviato anche la Pratica Forense collaborando con due Studi Legali di Pesaro, sempre nei 18 mesi. Durante questi 18 mesi ho affinato tantissimo le mie capacità di scrittura, di ragionamento, la proprietà di linguaggio nonché ovviamente le competenze specifiche nelle vaste aree di diritto trattate. Una volta terminati questi 18 mesi ricevendo parere positivo, ho deciso di perseguire la mia passione per l'insegnamento: ho conseguito a febbraio 2020 i 24 CFU nelle materie antropo-psico-pedagogiche (abilitanti all'insegnamento) nonché un Master di I livello di 1500h e 60 CFU nelle materie giuridico-economiche presso l'Università Telematica E-Campus.

Approfondisci le tue conoscenze e competenze, sottolineando i tuoi titoli di studio, dove sono stati conseguiti, con che valutazione e in che tipo di scuola/università o luogo di formazione. Consigliamo di essere quanto più precisi possibile al fine di mostrare allo studente le potenzialità e i limiti del tuo profilo.

Per uno studente è fondamentale avere il sostengo di un Tutor che ha svolto un percorso di studi simile al suo. Anche per questo è consigliato proporre l’insegnamento solo delle materie che si sono studiate nel percorso di studi. Così sarai più credibile e più mirato verso l’esigenza dello studente.

Le mie disponibilità

Spazi di disponibilità del Tutor Spazi di non disponibilità del Tutor Lezioni del Tutor