Profilo Tutor
Chi Sono
Ormai ex studente, ho frequentato un liceo scientifico e intrapreso gli studi di medicina nel 2013. In quarta superiore ho iniziato con l'aiutare amici e conoscenti in difficoltà con le materie scientifiche o umanistiche. Ben presto però, le attività di sostegno e ripetizioni sono diventate una voce sistematica della mia agenda fino alla recente epidemia SARS-COV 2.
Come svolgo le mie Lezioni
Prima di svolgere una qualsiasi lezione contatto sempre l'interessato (o i genitori) per sapere quali sono gli argomenti di interesse. Dopodiché cerco di sondare le conoscenze (anche pregresse) per capire se vi siano delle lacune teoriche da colmare. Se la preparazione di base è sufficiente ma vi sono alcuni concetti poco chiari o, infine, se manca solo un po' di pratica, inizieremo subito con spiegazioni ed esercizi mirati a risolvere il problema!
È la prima cosa che gli utenti leggeranno: pensa quindi a fare molta attenzione all'ortografia, a scrivere in maniera lineare e comprensibile, e a sottolineare la tua professionalità e le tue competenze nell'insegnamento per invogliare gli allievi a contattarti. Spiega la tua metodologia e il tuo approccio all’insegnamento:
- Svolgimento di una lezione tipo
- Tecniche di insegnamento
- Cosa ti contraddistingue in quanto insegnante
- A chi si rivolgono le tue lezioni (livello, età, ecc...)
Le mie esperienze
Non ho esperienza per quanto concerne l'insegnamento scolastico ma, da 8 anni, do ripetizioni agli studenti della scuola dell'obbligo, soprattutto tra i 13 e i 18 anni. Ho seguito fino a 6 ragazzi diversi a settimana a domicilio, anche con lezioni di gruppo. Nel corso della mia attività sono stato contattato anche da genitori di studenti con DSA certificati.
La mia formazione
Diplomato con 95/100 presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci (TV) Laureato con 110/110 Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Trieste