Profilo Tutor
Chi Sono
Sono Ilaria, professoressa di italiano, storia e latino. Sono laureata in Filologia Moderna e attualmente insegno in una scuola superiore. Sono una grande appassionata di letteratura italiana, adoro insegnare e non vedo l'ora di trasmettere tutto l'amore e la passione che nutro verso le materie umanistiche.
Come svolgo le mie Lezioni
Le mie lezioni si svolgeranno in un clima di serena condivisione di idee e opinioni. Lascerò ampio spazio ai miei alunni e soprattutto adotterò le più moderne metodologie e tecniche di apprendimento.
È la prima cosa che gli utenti leggeranno: pensa quindi a fare molta attenzione all'ortografia, a scrivere in maniera lineare e comprensibile, e a sottolineare la tua professionalità e le tue competenze nell'insegnamento per invogliare gli allievi a contattarti. Spiega la tua metodologia e il tuo approccio all’insegnamento:
- Svolgimento di una lezione tipo
- Tecniche di insegnamento
- Cosa ti contraddistingue in quanto insegnante
- A chi si rivolgono le tue lezioni (livello, età, ecc...)
Le mie esperienze
Da quando ero studentessa all''Università ho sempre tenuto corsi pomeridiani di tutorato per studenti di scuola media e superiore per materie umanistiche e in particolare latino. Durante l'anno scolastico 2020/21 ho insegnato in diverse scuole del territorio campano tra cui l'IPSEOA Lucio Petronio di Pozzuoli (NA) e il Liceo Scientifico De Liguori di Acerra (NA). Al momento insegno italiano e storia in un istituto tecnico e non vedo l'ora di ampliare la mia classe.
La mia formazione
Ho frequentato il Liceo Scientifico ottenendo il diploma nel 2013. Successivamente mi sono laureata in Lettere Moderne e infine ho ottenuto una Laurea Magistrale in Filologia Moderna nel 2019 con votazione 110/110. Ho frequentato diversi Master universitari sulle metodologie e le tecniche per alunni con DSA e BES. Durante la mia carriera universitaria ho ottenuto alcune certificazioni in lingua inglese di livello C1 rilasciate dal Cambridge Assessment English. A ottobre 2020 ho superato i test di accesso per la specializzazione sul sostegno TFA.