Questa breve descrizione sarà la base della scelta del tuo profilo da parte degli
studenti. Il 78% dei nostri studenti sceglie il Tutor solo in base a questa breve
descrizione. Quindi comprimi la descrizione del tuo profilo il 120 caratteri ed esprimi
fiducia e competenze.
Materia/e:
Aiuto compiti, Aiuto maturità, Aiuto tesi, Aiuto tesina, Comprensione del testo, Geografia, Grammatica, Greco, Italiano, Italiano per stranieri, Latino, Letteratura greca, Letteratura italiana, Letteratura latina, Letteratura poetica e drammatica, Lingua greca, Metodo di studio, Scrittura, Sostegno dsa, Storia, Storia antica, Storia contemporanea, Storia d'italia, Storia dell'arte, Storia dell'editoria, Storia medievale, Storia moderna, Storia romana, Word
È consigliato insegnare solo le materie che riguardano il proprio percorso di studi,
sarai più credibile e mirato verso l’esigenza dello studente. I Tutor con molte materie
sono scartati dal 93% degli studenti, perché poco credibili.
15 € / ora
Prima Lezione offerta!
Chi Sono
Sono una docente, ho insegnato Italiano, Latino, Greco, Storia e Geografia presso l'Associazione Culturale SHAMROCK EDUCATION, presso l'Istituto Luca Paciolo e il Liceo Seneca impartisco lezioni individuali di Latino e Greco a Roma, e sono disponibile anche per aiuto compiti in altre materie
Come svolgo le mie Lezioni
Le mie lezioni si rivolgono a studenti delle elementari e medie per aiuto compiti, e delle scuole secondarie di secondo grado per quanto riguarda in particolare l'insegnamento del Latino e del Greco, ma sono disponibile a seguirli anche nello studio di altre materie, e ad aiutare studenti universitari nella stesura delle loro tesi di laurea, e scrittori che hanno bisogno di rendere pubblicabili le loro opere. Il mio insegnamento parte dal lavoro sui testi, mi piace che i miei studenti imparino a cogliere le sfumature di significato di cui è ricco ogni testo.
È la prima cosa che gli utenti leggeranno: pensa quindi a fare molta
attenzione all'ortografia, a scrivere in maniera lineare e comprensibile, e
a sottolineare la tua professionalità e le tue competenze nell'insegnamento
per invogliare gli allievi a contattarti.
Spiega la tua metodologia e il tuo approccio all’insegnamento:
Svolgimento di una lezione tipo
Tecniche di insegnamento
Cosa ti contraddistingue in quanto insegnante
A chi si rivolgono le tue lezioni (livello, età, ecc...)
Invia un messaggio a Lara
Le mie esperienze
Impartisco lezioni individuali di Latino e Greco da diversi anni e ho insegnato materie letterarie anche nelle scuole (Istituto Luca Paciolo e Liceo Seneca)
Descrivi le tue esperienze lavorative nel campo della formazione scolastica e/o
professionale, raccontando dove, quando e con chi hai lavorato. È consigliato
esprimere al meglio le proprie esperienze per permettere allo studente di
comprendere la validità del tuo profilo e i potenziali vantaggi che queste possono
generare per migliorare la sua esperienza formativa.
L’esposizione esaustiva della propria esperienza lavorativa nel settore della
formazione è fondamentale per la scelta di un Tutor, da parte di uno studente, poiché
è sinonimo di garanzia per il supporto negli studi prossimi.
La mia formazione
Ho una laurea in Lettere presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", conseguita con la votazione di 110 e lode, un master per la formazione del redattore editoriale, il diploma di un'Accademia post laurea per l'analisi del Significato del Testo Letterario e ho conseguito i 24 CFU per l'insegnamento.
Approfondisci le tue conoscenze e competenze, sottolineando i tuoi titoli di studio,
dove sono stati conseguiti, con che valutazione e in che tipo di scuola/università o
luogo di formazione. Consigliamo di essere quanto più precisi possibile al fine di
mostrare allo studente le potenzialità e i limiti del tuo profilo.
Per uno studente è fondamentale avere il sostengo di un Tutor che ha svolto un
percorso di studi simile al suo. Anche per questo è consigliato proporre
l’insegnamento solo delle materie che si sono studiate nel percorso di studi. Così
sarai più credibile e più mirato verso l’esigenza dello studente.
Le mie disponibilità
Spazi di disponibilità del TutorSpazi di non disponibilità del TutorLezioni del Tutor