Profilo Tutor
Chi Sono
Lego al territorio la mia passione per le nuove tecnologie e da sempre sono affascinato dal marketing. A queste tre passioni collego una intensa attività formativa presso la piattaforma Udemy, Docety, presso l'ente formativo VCOFormazione e in diverse università .
Come svolgo le mie Lezioni
Mi piace collaborare con lo studente attraverso diverse piattaforme collaborative, realizzando giochi, piccoli compiti e video lezioni. A queste forme collego anche momenti di lezione sincrona attraverso videoconferenze, e modalità di interazione diretta
È la prima cosa che gli utenti leggeranno: pensa quindi a fare molta attenzione all'ortografia, a scrivere in maniera lineare e comprensibile, e a sottolineare la tua professionalità e le tue competenze nell'insegnamento per invogliare gli allievi a contattarti. Spiega la tua metodologia e il tuo approccio all’insegnamento:
- Svolgimento di una lezione tipo
- Tecniche di insegnamento
- Cosa ti contraddistingue in quanto insegnante
- A chi si rivolgono le tue lezioni (livello, età, ecc...)
Le mie esperienze
Dal 2011 insegno sulla piattaforma Udemy, dal 2018 insegno presso la piattaforma Docety e dal 2019 insegno presso l'ente VCOFormazione. A questo aggiungo di essere stato relatore in diversi convegni di livello nazionale nel settore turistico e di antropologia del turismo. Sono stato uno dei 20 digitalizzatori d'Italia grazie al progetto "Distretti sul web" (oggi "Eccellenze in digitale") voluto da Google ed Unioncamere in quell'occasione ho imparato la teoria e la pratica del web marketing e del social media marketing.
La mia formazione
Dopo essermi diplomato presso il liceo scientifico"P. Gobetti" di Omegna ho continuato la mia formazione presso l'Università del Piemonte Orientale laureandomi in "Geografia economia" nel settore turistico (laurea triennale) e poi proseguendo in scienze economico-aziendali sempre nel settore turistico. Non ho mai smesso di formarmi acquisendo le qualifiche di guida ed accompagnatore turistico, senza dimenticare i percorsi professionali legati al multimedia e web design ed al marketing nel settore culturale grazie a percorsi formativi nazionali come "Musei Emotivi"