Docente di Filosofia e Storia con oltre 20 anni di esperienza nella formazione pubblica e privata
Questa breve descrizione sarà la base della scelta del tuo profilo da parte degli
studenti. Il 78% dei nostri studenti sceglie il Tutor solo in base a questa breve
descrizione. Quindi comprimi la descrizione del tuo profilo il 120 caratteri ed esprimi
fiducia e competenze.
Materia/e:
Aiuto maturità, Aiuto prova invalsi, Aiuto tesi, Aiuto tesina, Antropologia, Antropologia culturale, Archeologia greca e romana, Beni culturali e ambientali, Comprensione del testo, Comunicazione interpersonale, Comunicazione pubblicitaria, Didattica e nuovi media, Doposcuola, Filosofia, Filosofia del diritto, Filosofia e teoria del linguaggio, Geografia, Italiano, Italiano per stranieri, Letteratura greca, Letteratura italiana, Letteratura latina, Marketing, Metodo di studio, Pedagogia, Preistoria, Psicologia, Scienza politica, Scienze umane, Scrittura, Storia, Storia antica, Storia bizantina, Storia contemporanea, Storia d'italia, Storia dell'arte, Storia della lingua italiana, Storia greca, Storia medievale, Storia moderna, Storia romana
È consigliato insegnare solo le materie che riguardano il proprio percorso di studi,
sarai più credibile e mirato verso l’esigenza dello studente. I Tutor con molte materie
sono scartati dal 93% degli studenti, perché poco credibili.
20 € / ora
Prima Lezione offerta!
Chi Sono
Finora ho formato migliaia di studenti nella scuola pubblica e privata. Ex Tutor CEPU. Le mie lezioni puntano ad far acquisire le migliori competenze sia per lo studio nelle scuole superiori di secondo grado, sia per lo studio universitario. Offro ai miei studenti anche un podcast specifico, da me realizzato, disponibile sulle piattaforme più famose. Con gli allievi mi piace costruire un ambiente confortevole e stimolante, promuovendo la costruzione di un metodo di studio che possa renderli autonomi e indipendenti nella gestione della propria attività scolastica. Lezioni svolte in sincrono su Skype o Meet di Google ed approfondimenti mirati, sono gli strumenti che utilizzo per permettere ai miei allievi di raggiungere un risultato formativo eccellente in pochissimo tempo. Si garantisce la massima professionalità, assoluta riservatezza e si richiede massima serietà.
Come svolgo le mie Lezioni
Il metodo d'insegnamento da me usato è strettamente personalizzato e "cucito" sulle capacità e competenze pregresse dei miei allievi. Nulla di pre-costruito o adattabile a qualsiasi situazione: mappe concettuali e slide sono realizzate ed argomentate da me di volta in volta.
È la prima cosa che gli utenti leggeranno: pensa quindi a fare molta
attenzione all'ortografia, a scrivere in maniera lineare e comprensibile, e
a sottolineare la tua professionalità e le tue competenze nell'insegnamento
per invogliare gli allievi a contattarti.
Spiega la tua metodologia e il tuo approccio all’insegnamento:
Svolgimento di una lezione tipo
Tecniche di insegnamento
Cosa ti contraddistingue in quanto insegnante
A chi si rivolgono le tue lezioni (livello, età, ecc...)
Invia un messaggio a Vincenzo
Le mie esperienze
Sono un docente di Filosofia e Storia con oltre 20 anni di esperienza nella formazione scolastica pubblica e privata.
Descrivi le tue esperienze lavorative nel campo della formazione scolastica e/o
professionale, raccontando dove, quando e con chi hai lavorato. È consigliato
esprimere al meglio le proprie esperienze per permettere allo studente di
comprendere la validità del tuo profilo e i potenziali vantaggi che queste possono
generare per migliorare la sua esperienza formativa.
L’esposizione esaustiva della propria esperienza lavorativa nel settore della
formazione è fondamentale per la scelta di un Tutor, da parte di uno studente, poiché
è sinonimo di garanzia per il supporto negli studi prossimi.
La mia formazione
1998: Laurea in Filosofia quadriennale presso Università degli studi della Calabria con voto 110/110; 1998: Corso di Formazione di 200 ore in "Esperto in scavi archeologici e della comunicazione dei beni artistici", Organizzato dal GAL, Consorzio Sviluppo Alto Crotonese; 2000: Abilitazione all'insegnamento di Filosofia e Storia presso le scuole superiori di II grado conseguita il 18/09/2000 presso il CSA di Cosenza con la votazione di 75,50/80. 2002: Certificazione Bulats English certificato da University of Cambridge Local Examinations Syndacate conseguito il 25/10/2002. 2002: Certificazione Microsoft Office User Specialist Program (MOUS) certificato da Certiport. 2011:Diploma di specializzazione/master: "DIDATTICA MULTIMEDIALE" di durata annuale 1500 ore/60 CFU presso "UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA" con il superamento dell'esame finale e votazione di 70/70. 2013: Diploma di specializzazione/master: MULTIMEDIALITA' E LIM: IDEE E SOLUZIONI PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA di durata annuale 1500 ore/60 CFU presso "UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA" con il superamento dell'esame finale e votazione di 70/70. 2014: Diploma di specializzazione/master: LA FORMAZIONE CONTINUA DELL'INSEGNANTE: METODOLOGIE E TEORIE DIDATTICHE NELL'INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE IN AMBITO LETTERARIO UMANISTICO di durata annuale 1500 ore/60 CFU presso "UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA" con il superamento dell'esame finale e votazione di 68/70. 2015: Corso di formazione e Attestato di “Web Google Marketing” rilasciato da Accademia Domani 2016: Seminario formativo Didattica Capovolta tenuto presso IC Alcmeone 2016: Corso di Formazione alle competenze digitali dei docenti"-Pensiero computazionale e coding, inclusione e tic tenuto presso Liceo Scientifico Filolao. 2016: Corso di formazione “Flipped Classroom: Strategie di innovazione didattica con i nuovi media” svolto presso Liceo Classico Borrelli 2016: Corso di formazione “Alternanza scuola-lavoro: Il quadro nazionale, internazionale e le possibili contaminazioni” svolto presso Liceo Classico Borrelli. 2016: Corso di formazione “New School: CLIL program for teachers”presso A&T Cosenza. 2017: Corso di formazione “Insegnare Filosofia con la Didattica 2.0” svolto in modalità on line il 6 aprile 2017. La Scuola Editrice 2017: Corso di Formazione “Dislessia Amica” della durata di 40 ore con esame e attestato finale. 2017: Concorso Dirigenti Scolastici - 2016/17 – Preparazione prova preselettiva, scritta e orale. CFI Scuola (80 ore) presso CFI Scuola. 2018: Master di 40 ore in Social Media Marketing con esame e attestato finale rilasciato da Web Lab Group e riconosciuto Miur 2019: Corso GDPR presso Liceo Scientifico R. Lombardi Satriani di Petilia Policastro con attestato finale rilasciato da AZ Soluzioni. 2019: Corso di Formazione “Dislessia Amica” della durata di 40 ore con esame e attestato finale. 2019: Corso di Formazione della durata di 50 ore “La didattica a distanza nella scuola superiore di secondo grado”, col prof. Mario Castoldi (Università di Torino) svolto dall’istituto P. Galluppi di Tropea con esame e attestato finale riconosciuto Miur.
Approfondisci le tue conoscenze e competenze, sottolineando i tuoi titoli di studio,
dove sono stati conseguiti, con che valutazione e in che tipo di scuola/università o
luogo di formazione. Consigliamo di essere quanto più precisi possibile al fine di
mostrare allo studente le potenzialità e i limiti del tuo profilo.
Per uno studente è fondamentale avere il sostengo di un Tutor che ha svolto un
percorso di studi simile al suo. Anche per questo è consigliato proporre
l’insegnamento solo delle materie che si sono studiate nel percorso di studi. Così
sarai più credibile e più mirato verso l’esigenza dello studente.
Le mie disponibilità
Spazi di disponibilità del TutorSpazi di non disponibilità del TutorLezioni del Tutor